Rustico Oasi Galbusera Bianca (LC) In Brianza, un relais bio di charme creato da un ex fotografo di moda, il conte Gaetano Besana, per immergersi in tutto il fascino di un antico borgo contadino che ancora oggi vive secondo i ritmi dettati dalla natura.
Insolito, Rustico Cappuccini Resort (BS) A Cologne, nel cuore della Franciacorta, un resort di charme con piscina, spa e splendido giardino costruito all’interno di un antico convento cinquecentesco finemente restaurato.
Lusso LeoneFelice Vista Lago (BS) A Erbusco, l’elegante ristorante LeoneFelice Vista Lago si trova all’interno de L’Albereta Relais & Châteaux in Franciacorta, splendido wine resort votato al culto dell'ospitalità.
Lusso L’Albereta Relais & Châteaux (BS) A Erbusco, in Franciacorta, L’Albereta Relais & Châteaux è uno dei templi mondiali dell’ospitalità, la casa per 20 anni del grande Gualtiero Marchesi, resort perfetto per fughe romantiche ed enogastronomiche di gran charme.
Design, Insolito Areadocks Boutique Hotel (BS) Poco distante dal centro di Brescia, Areadocks è una Wunderkammer delle meraviglie in continua evoluzione composta da varie realtà di food entertainment, shopping e, ultimo nato, un meraviglioso art boutique hotel.
Lusso Antica Osteria Cavallini (MI) Per 87 anni il più vecchio ristorante gestito a Milano dalla stessa famiglia, l’Antica Osteria Cavallini rinasce ripartendo da raffinate suggestioni anni ’30 e un menù blasonato.
Insolito, Rustico Al Garghet (MI) Un mondo incantato a Sud di Milano, Al Garghet è dal 1991 uno dei luoghi più magici e romantici dove mangiare l’orecchia d'elefante preparata proprio come una volta.
Arte&Stile I segreti della Triennale di Milano La storia della Triennale di Milano, oggi una delle istituzioni legate al design più importanti al mondo, si fonde con quella della nascita del Made in Italy e di alcune tra le pagine culturali più significative del nostro Paese.
Rustico Cascina Lago Scuro (CR) Alle porte di Cremona, un’antica cascina seicentesca dalla stupenda architettura merlata che la famiglia Grasselli, proprietari sin dal 1700, fa vivere secondo i ritmi della natura e dell’agricoltura biologica, proprio come una volta.