Design, Insolito Bohem La Stazione (BS) A Paratico, vicino al Lago d’Iseo, una piccola, romantica stazione in stile anni ’30 è stata trasformata in bistrot, fioreria e confetteria di charme.
Design Bulk Mixology Food & Bar (MI) All’interno dell’Hotel VIU Milan, Bulk è una mixology lounge gourmet firmata dallo chef Giancarlo Morelli, da vivere dal brunch sino al dopo cena.
Arte&Stile Pinacoteca di Brera: pausa caffè con bacio (di Hayez) Alla scoperta del Caffè Fernanda della Pinacoteca di Brera a Milano, il bistrot intitolato a un'importante donna della storia dell'arte, Fernanda Wittgens, situato all'interno del celebre museo voluto da Napoleone come grande "Louvre" italiano.
Arte&Stile La Wunderkammer natalizia di Vincenzo Dascanio Per acquistare gli accessori natalizi più cool del momento, l’indirizzo “secret” è via della Spiga 30 a Milano, dove Vincenzo Dascanio, uno dei flower ed event designer più famoso al mondo, ha creato il suo temporary shop “La Casa di Nonna Luisa”.
Rustico Osteria della Villetta (BS) Nel piccolo paesino di Palazzolo sull’Oglio, da oltre 100 anni Osteria della Villetta conserva storia e tradizioni del luogo, a cavallo tra la cultura vitivinicola della Franciacorta e quella filosofica del “Terzo Paradiso”.
Insolito, Lusso Veleno (BS) Tra animali fantastici e meravigliosi affreschi, al primo piano del settecentesco Palazzo Martinoni a Brescia, Veleno, ristorante gourmet e fine pasticceria, ci trasporta in un mondo onirico fatto di golosi sapori e raffinate suggestioni estetiche.
Design, Insolito Areadocks Boutique Hotel (BS) Poco distante dal centro di Brescia, Areadocks è una Wunderkammer delle meraviglie in continua evoluzione composta da varie realtà di food entertainment, shopping e, ultimo nato, un meraviglioso art boutique hotel.
Lusso Rooftop Bar @ ME Milan Il Duca (MI) L’Hotel ME Milan il Duca è unico nel panorama milanese grazie ad un concept di luxury entertainment finemente espresso dai locali che ospita al suo interno: il panoramico Rooftop Bar e la sexy steakhouse STK.
Arte&Stile I segreti della Triennale di Milano La storia della Triennale di Milano, oggi una delle istituzioni legate al design più importanti al mondo, si fonde con quella della nascita del Made in Italy e di alcune tra le pagine culturali più significative del nostro Paese.