Rustico

Osteria Quattro Rose (BS)

di Lavinia Colonna Preti
Osteria Quattro Rose (BS) — Lombardia Secrets

A Rovato, la capitale della Franciacorta, un vero e proprio Salotto del Vino che offre una cucina di gusto e tutto il fascino delle vecchie trattorie punto di riferimento, anche culturale, della comunità.

La storia delle “Quattro Rose” si perde negli anni di fine ‘800, in cui nasce la tradizione tutta italiana delle osterie di paese, una seconda casa per molti avventori. Alcune storie raccontano che un tempo lì crescesse un bellissimo roseto, altre che la prima gestione fosse di quattro sorelle e, anche se non ci è dato sapere come è nata esattamente la trattoria, quel che è certo è che le Quattro Rose è almeno da 150 anni un punto di riferimento in tutta la Franciacorta per il buon bere e una cucina votata al sapore e al divertimento.

Osteria Quattro Rose (BS) — Lombardia Secrets
Osteria Quattro Rose (BS) — Lombardia Secrets

Continuiamo una tradizione centenaria fatta delle stesse passioni forti che condividiamo con i nostri amici e clienti, per il vino, in primis, la buona cucina, i motori e la convivialità.

(Arber Troci, titolare)

Basta varcare la soglia per “respirare” tutta l’essenza di un territorio famoso, nella recente storia d’Italia grazie, in particolare, alla visione illuminata di alcuni imprenditori. Scaffali, mensole e pareti sono decorati con i vini della Franciacorta, mentre i più preziosi sono custoditi in una cantina gioiello di oltre 500 etichette, cimeli e divise di piloti celebri, emblema della tradizione sportiva motoristica di Brescia, città dove è nata la prima Mille Miglia, e opere dei tanti artisti frequentatori del locale, come Stefano Bombardieri con il suo celebre “Rinoceronte” in bellavista sul bancone bar, Mauro Bellini, Mino Botti, Rosa Gozzini, solo per citarne alcuni.

Alla guida di questo “salotto” culturale c’è Arber Troci, perfetto padrone di casa che ha raccolto il testimone dal precedente e storico patron del locale, Paolo Marelli, purtroppo venuto a mancare nel 2018, ma sempre vivo nel ricordo e nel suo lascito gastronomico alla città.

Osteria Quattro Rose (BS) — Lombardia Secrets

La cucina propone ricette tipiche della tradizione bresciana abbinate a piatti ispirati a una materia prima eccellente, come la carne Wagyu giapponese, il salmone dell’Alaska, la Pluma di maiale iberico, il caviale e il tartufo bianco fuoricarta quando arriva la stagione giusta. Così nel menù troviamo il risotto al Franciacorta e tartufo nero, ma anche piatti più leggeri perfetti per un pranzo veloce come l’insalata di pollastra biologica con farro e verdurine, e altri tipici della zona come le sarde di Montisola, nel Lago d’Iseo, servite “appese” come vuole la tradizione con dadini di polenta.

D’inverno si può scegliere tra le due sale ristorante e, molto intime e romantiche, le salette private ospitate nell’antica cantina con muri in pietra, mentre d’estate si può mangiare nel bel dehor antistante il locale.

Osteria Quattro Rose (BS) — Lombardia Secrets

Osteria Quattro Rose è sicuramente “the place to be” per immergersi nella storia e nei sapori della Franciacorta, lontano dai suoi stereotipi, dentro la sua vera anima.

Il segreto

Il pane viene servito in sacchetti di carta color avana dal fascino vintage. E d’antan lo sono davvero, in quanto rimasti per anni dimenticati nel magazzino di un precedente socio che, dovendo svuotarlo, li ha trovati e regalati a Arber che ha pensato di riutilizzarli come originali portapane.

Info utili

Osteria Quattro Rose
Via Castello 27 b
25038 Rovato, Brescia
Tel. +39 030 723027

Antipasti: 14 — 24 euro
Primi: 10 — 22 euro
Secondi: 16 — 20 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città