Rustico

Oasi Galbusera Bianca (LC)

di Lavinia Colonna Preti
Oasi Galbusera Bianca (LC) — Lombardia Secrets

A La Valletta Brianza, un relais bio di charme creato da un ex fotografo di moda, il conte Gaetano Besana, per immergersi in tutto il fascino di un antico borgo contadino che ancora oggi vive secondo i ritmi dettati dalla natura.

E’ qui che nel 1999, Gaetano Besana, una vita passata tra set di moda e shooting fotografici in giro per il mondo, decide di dar vita al “suo” mondo, una piccolo paradiso perduto all’interno di un borgo trecentesco abbandonato il cui nome pare derivi dal latino Gallicus albus agger cioè bianche fortificazioni galliche, ove il colore “bianco” si riferisce al colore chiaro delle pietre calcaree con cui sono costruite le case.

Ne inizia una completa ricostruzione secondo le forme storiche, con materiali certificati bio ed energia tratta da fonti rinnovabili, e nel 2005 diventa Oasi WWF per la biodiversità all’interno del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Indeciso su che qualità di mele piantare nei suoi terreni (se paradiso doveva essere non si poteva che partire dal suo frutto per eccellenza!), Gaetano decide allora di piantarle tutte e oggi, su 20 ettari, sono più di 100 i diversi tipi di mele coltivate, oltre a fichi, olive, pere, prugne, uva, in particolare varietà antiche, e ortaggi da agricoltura biologica e biodinamica, acquistabili nella Bottega del Relais.

Oasi Galbusera Bianca (LC) — Lombardia Secrets
Oasi Galbusera Bianca (LC) — Lombardia Secrets

Dopo una vita passata nella moda, qui ho riscoperto quella che forse è la forma più alta di bellezza, la natura forgiata dalle mani dell’uomo che la rispetta per trarne nutrimento per il corpo e l’anima.

(Gaetano Besana)

Anche gli arredi, curatissimi in quanto frutto dell’occhio allenato alla bellezza e a set ad alto tasso scenico di Gaetano, sono ispirati al recupero dell’antico, così i raffinatissimi tessuti comprati dalla mamma di Gaetano in Cina che sono stati impiegati come testiere, le tavole cadute dalla demolizione del vecchio tetto dello stabile sono state riutilizzate per costruire i letti, e antichi oggetti della famiglia Besana, dagli sci alle fotografie sino a bauli e lampade a olio, sono stati usati per allestire le 11 bellissime camere, tutte diverse tra loro.

Dalla Stanza dell’Amaca, con un originalissimo quanto Instagram-friendly letto a dondolo, alla Stanza del Fieno con il materasso che poggia su enormi balle di fieno, vi verrà voglia di dormire in ognuna di esse anche solo per ammirarne i tanti dettagli del decor.

Oasi Galbusera Bianca (LC) — Lombardia Secrets
Oasi Galbusera Bianca (LC) — Lombardia Secrets

E dopo aver visto con quanta cura vengono coltivati, certo vi verrà voglia di provare i prodotti dell’Oasi, a partire dall’ottimo succo di mele sino alle marmellate o al chutney di mele antiche, cipolle e balsamico. La cucina del ristorante di Oasi Galbusera Bianca, così come la colazione servita nella sala vicino alla Bottega, si basa, infatti, sulle materie prime autoprodotte o fornite da vicine aziende agricole che osservano la stessa filosofia per dar vita a piatti naturali golosi come taglieri di formaggi e salumi della Valle accompagnati da miele e conserve dell’Oasi, gli spaghetti alla barbabietola, il filetto di maiale cotto a bassa temperatura con salsa ai fichi o il tortino di lenticchie rosse.

Perché, all’Oasi il potere curativo della natura si estende anche alla cucina, come per esempio la panna cotta alle fragole preparata con infuso di ametiste lasciate nella panna per 24 ore, rigorosamente nelle notti di luna piena, affinché le pietre sprigionino tutto il loro potere.

Oasi Galbusera Bianca (LC) — Lombardia Secrets

D’inverno pranzi e cene sono organizzati nelle sale con camino, mentre d’estate, davvero uno spettacolo, sono servite sotto la Tenda dei Sognatori nel giardino o nel Gazebo allestito nel frutteto.

Non perdete gli eventi a tema, su prenotazione, come il Picnic tra gli alberi di fico o le Cene della Luna Piena. E, su richiesta, il gentilissimo staff dell’Oasi saprà organizzarvi tante esperienze su misura, dalle passeggiate naturalistiche e a cavallo, sino alle gite ai tanti siti di interesse culturale della zona, dal Villaggio Crespi alle Ville della Brianza sino al Lago di Como.

Il segreto

In realtà pare che il conte Gaetano abbia deciso di “fermarsi” all’Oasi dopo aver sentito il grande potere energetico sprigionato da queste terre. Lì vicino si trova, infatti, uno dei luoghi più misteriosi d’Italia: si tratta delle Piramidi di Montevecchia, tre formazioni collinari con caratteristiche simili alle Piramidi di Giza si pensa costruite per determinare i cicli lunari e sfruttare quindi i benefici energetici della natura.

Info utili

Oasi Galbusera Bianca
Via Galbusera Bianca 2
23888 La Valletta Brianza, Lecco
Tel. +39 039 570351

Camere da 139 euro, prima colazione inclusa

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città