A Milano, con una vista privilegiata sui grattacieli di City Life, DaV Milano è il nuovo casual dining della tristellata famiglia Cerea, situato all’interno della spettacolare Torre Allianz firmata Arata Isozaki.
Dal ’66 la famiglia Cerea è sinonimo di eccellenza nell’alta ristorazione, un modello familiare, partito con papà Vittorio in provincia di Bergamo, e che oggi è diventato una realtà che conta ben 8 stelle Michelin con ristoranti, oltre a quello storico di Brusaporto, a St. Moritz, Parigi e Shanghai.
DaV Milano, aperto nel 2022, si trova all’interno della Torre Isozaki, l’edificio più alto in Italia per numero di piani, con enormi vetrate panoramiche e una terrazza immersa nel verde che si affacciano su alcuni tra i più famosi grattacieli di Milano, come la Torre Generali e la Penthouse One11 di Zaha Hadid o la Torre PwC di Libeskind.
Avevamo voglia di celebrare la convivialità, da cui la scelta di una location così spettacolare, perfetta per una cena speciale, un cocktail o un party privato.
(Francesco Cerea)
Così, seguendo il successo de DaV La Cantalupa a Brusaporto e di DaV Mare a Portofino, i fratelli Cerea, Enrico e Bobo, executive chef del Gruppo, e Francesco, responsabile delle relazioni esterne e della leggendaria Carta dei Vini Da Vittorio, e Rossella, general manager del Gruppo, hanno unito l’atmosfera conviviale ad un ambiente glamour ed elegante, i cui spazi sono stati pensati da Andrea Maffei, architetto che ha progettato insieme ad Arata Isozaki la stessa Torre Allianz.
Allo scenografico ingresso (alla Torre si accede solo con prenotazione) troviamo tutti i prodotti della Da Vittorio Selection, come le Confezioni con gli ingredienti delle ricette speciali DaV, i Bonbon o le Composte. Da qui, una lunga boiserie in legno di ciliegio a ipnotici motivi geometrici accompagna l’ospite sino all’American Bar ed alla sala principale che si affaccia sull’urban garden con una grande cucina a vista.
La filosofia alla base del ristorante è la condivisione ed, infatti, oltre ai piatti iconici, il menù prevede anche un’originale proposta chiamata CondiviDaV e composta da nove piatti di carne, pesce e veg serviti in piccole porzioni.
I Da Vittorio lovers non si devono comunque preoccupare: da DaV i grandi classici, che hanno valso allo storico ristorante 3 Stelle Michelin, ci sono davvero tutti, dal Pacchero mantecato all’Elefantino con patate al forno e pomodori canditi e, tra i DolciDav, non può mai mancare il famoso Cannoncino alla crema di vaniglia.
Imperdibile anche il duo Pizza & Bollicine, preparata in showcooking dalla brigata di pizzaioli con 3 diverse tipologie di impasto tra cui scegliere, dalla napoletana alla pala romana, sino alle imperdibili Farcite gourmet, cotte a vapore e finite in padellino. E sapendo che è Francesco Cerea in persona ad aver scelto la carta dei vini, aspettatevi una selezione di Champagne davvero straordinaria.
Fedeli alle tradizioni, che in famiglia Cerea vengono sempre onorate con aria di gran festa, non perdetevi Domenica come a Casa, l’appuntamento di DaV Milano del weekend per un pranzo come in famiglia con le ricette più amate come il Mondeghino alla Milanese o la Polenta Uncia.
Il segreto
Nessun edificio a Milano può essere più alto della Madonnina del Duomo. Così, il 22 novembre 2015 sulla sommità della Torre Allianz è stata posizionata una copia fedele della Madunina, rivolta in maniera benaugurante verso l’originale.
Info utili
DaV Milano by Da Vittorio
Piazza Tre Torri 3
Milano (c/o Torre Allianz)
Tel. +39 02 36723830
Primi: 25 — 45 euro
Secondi: 35 — 70 euro
Pizza: da 25 euro
Cocktail: da 10 euro
Menù condivisione: da 65 euro a persona
Menù degustazione: da 110 euro a persona