Lusso

Antica Osteria Cavallini (MI)

di Lavinia Colonna Preti
Antica Osteria Cavallini (MI) — Lombardia Secrets

Per 87 anni il più vecchio ristorante gestito a Milano dalla stessa famiglia, l’Antica Osteria Cavallini rinasce ripartendo da raffinate suggestioni anni ’30 e un menù blasonato.

Appena arrivati, già l’originale facciata in legno scuro e l’insegna bombata fanno intuire che dietro all’Antica Osteria Cavallini si cela una storia importante.

Il locale nasce, infatti, nel dicembre 1934 da un’idea di Settimo Cavallini e della moglie Adele e, sino al 2011, è stata la più vecchia licenza a Milano di proprietà della stessa famiglia. Dal 2011 ad oggi si sono susseguite le conduzioni di due nomi importanti della ristorazione milanese, Joseph Gaphios e Silvano Allambra. Quest’ultimo, con il suo Gruppo, ha rilanciato da maggio 2021 la storica insegna partendo da un importante restauro conservativo.

Antica Osteria Cavallini (MI) — Lombardia Secrets
Antica Osteria Cavallini (MI) — Lombardia Secrets

Il restauro dell’antica osteria ha ritrovato l’anima déco del locale che, nel rispetto della sua importante storia, offre i piatti più nobili della cucina lombarda e italica.

La ristrutturazione ha conservato l’anima dei bistrot dei primi del ‘900 enfatizzando raffinati dettagli déco, come le boules delle sospensioni, le appliques a forma di foglia, la vecchia cabina con il telefono in bachelite nera sino alle cementine bianche e nere del pavimento.
Oltre alle numerose sale, protagonista del locale, è un grande giardino d’inverno con un tetto mobile coperto da una cascata di piante verdi e lucine che ricorda le serre di fine ‘800, unico a Milano riscaldato a pavimento per essere fruibile tutto l’anno.

Nel menù troviamo i grandi piatti della cucina lombarda e le pietanze delle grandi occasioni che si basano su ingredienti nobili come le ostriche, i tartufi o la carne Marango di filiera italiana, un incrocio tra un Black Angus in purezza e fattrici di razza Frisona e Maremmana, che viene frollata e cucinata ad arte.

In bella vista, di fianco alla cucina e al banco del pesce che arriva fresco ogni mattina, troviamo, infatti, un “maturatore” che espone i tagli destinati alla cottura, un vero e proprio gioiello di tecnologia adibito alla migliore frollatura delle carni. Il risultato di questa preparazione e della sua cottura sapiente è una carne incredibilmente tenera e dal sapore unico.

Antica Osteria Cavallini (MI) — Lombardia Secrets

Per i meat-lovers sono assolutamente da provare la fiorentina o il filetto cotto alla vera brace di Cavallini. Tra i piatti più richiesti non mancano la cotoletta alla milanese, rigorosamente con l’osso, gli antipasti, come la crudité di pesce o la tartare di tonno rosso, le paste a base delle leccornie di stagione, come i tagliolini mantecati con un trito di tartufo bianco e nero con guarnizione di tartufo grattugiato e sentore di acciuga, o il pescato del giorno al sale.

In abbinamento ai piatti, il sommelier saprà consigliarvi etichette importanti come Champagne, Supertuscan o i grandi bordolesi scelti tra le oltre 180 etichette che compongono la carta dei vini.

Il sentirsi coccolati, da Cavallini passa anche attraverso il servizio di car parking nel parcheggio adiacente al giardino, molto apprezzato dall’esigente clientela del locale.

Il segreto

Da sempre, il Cavallini è stato il ritrovo preferito del calciomercato dove, tra una fiorentina e un’insalata, direttori sportivi, presidenti e procuratori hanno preso decisioni importanti: ragion per cui, ancora oggi, la sua clientela è composta da tantissimi vip del calcio.

Info utili

Antica Osteria Cavallini
Via Mauro Macchi 2
20124 Milano
Tel. +39 02 6693174

Antipasti: 14 — 32 euro
Primi: 14 — 22 euro
Secondi: 20 — 30 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città