Insolito

La Bottega di Vittorio (BS)

di Stefanella Ebhardt e Alessia Ceccherini
La Bottega di Vittorio (BS) — Lombardia Secrets

A Brescia, i fratelli Mombelli hanno recuperato la storica bottega di papà Vittorio e mamma Emilia per creare un "Ristorante in Salumeria", dove, tra il bancone a vista e le affettatrici da collezione, si serve una cucina ricercata, ispirata alla tradizione e alle migliori materie prime di stagione.

La Bottega di Vittorio, aperta da Ruggero, ‘fuori classe’ della salumeria, e da Claudio, appassionati ed esperti di cucina, da sempre esploratori di prelibatezze, è la storia di un’evoluzione familiare e culinaria. 

Quando decidono di ridar vita al vecchio emporio di alimentari degli anni ’50, i fratelli disegnano loro stessi il progetto del locale, insieme ad un amico maestro d’arte. La scelta è di mantenere la forte identità della bottega, riferimento storico nel quartiere di San Bartolomeo, caratterizzando l’ambiente con Berkel d’epoca di ogni foggia e colore, che amano collezionare, uno scenografico bancone di formaggi e salumi a vista, e scaffali colmi di specialità.

La Bottega di Vittorio (BS) — Lombardia Secrets

Ci approcciamo alla cucina come facciamo con i clienti, con umiltà, cura e tanta attenzione. Gli ospiti ci dicono che si sentono a casa: il calore è quello della famiglia e anche nel piatto più elaborato ritrovano i sapori della ricetta originale.

(Claudio Mombelli)

L’accuratezza nella scelta degli ingredienti e la ricerca di proposte uniche ed innovative sono un timbro familiare, eredità che Claudio traduce in un menù contemporaneo in cui non si perde mai il gusto della tradizione. I piatti sono raccontati direttamente ai tavoli dal patron e cambiano giornalmente, secondo l’offerta del mercato e della stagione.

L’interior decor è stato pensato in modo da recuperare gli elementi storici del negozio dei genitori Mombelli: bilance d’epoca, vecchi conti e fatture appesi alle pareti e tante foto ricordo. I tavoli sono solo nove, creando così un’atmosfera intima e accogliente, e, nota originale, tra loro spiccano tante mongolfiere colorate, altra collezione che ha appassionato la famiglia negli anni.

La Bottega di Vittorio (BS) — Lombardia Secrets

Ruggero e Claudio sono le braccia, la testa, ma soprattutto l’anima e il cuore del locale, una sintonia perfetta sperimentata negli anni in altre esperienze di ristorazione. Oggi, insieme al giovane cuoco Luca Colombo, cresciuto con loro, si traduce in una cucina molto personale, raffinata e di classe.

I grandi piatti della tradizione sono elaborati in chiave moderna; si parte dal territorio, dal ‘mercato’, per poi attingere ai migliori prodotti di tutta Italia. Un menù che si rinnova ogni giorno con alcuni must amatissimi dalla clientela, in primis i tagli pregiati dei salumi, il risotto viola con radicchio e Amarone, la faraona con carciofo e melograno e la millefoglie con le creme.  

La Bottega di Vittorio (BS) — Lombardia Secrets

Punto di riferimento del territorio non solo per mangiare, nella Bottega di Vittorio si va anche per fare una spesa gourmand: come un vino a scelta tra le oltre 150 etichette o un whisky introvabile ed, eccezionalmente, si può anche ordinare una cena ‘di gastronomia’ da portarsi a casa per occasioni speciali.

Un luogo unico, garanzia di un’esperienza di qualità, cortesia e calore d’altri tempi.

Il segreto

L’experience gustativa non termina al tavolo. Grazie alla grande passione e alla continua ricerca dei fratelli Mombelli, chi passa alla Bottega spesso torna a casa con qualche golosità: un taglio speciale di Ruggero dal banco della salumeria o il pacchettino dei biscotti di Vittorio, ispirati alla sbrisolona e realizzati con un ingrediente ‘segreto’.  E, come racconta Claudio, potrebbe capitarvi di uscire addirittura con una latta di lumache d’eccezione!

Info utili

La Bottega di Vittorio
Via Giovan Battista Melzi 29
25128 Brescia
Tel. +39 030 2010822

Antipasti e primi: 15 — 22 euro
Secondi: 21 — 23 euro
Dolci: 7 — 10 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città