Trattoria San Martino Le 3 Oche (BS)

Un paradiso di gusto e design che avvolge l’ospite nelle mille sfumature blu del lago di Garda e nei profumi dei frutti, dai limoni agli ulivi, di una terra ricca e generosa.
Nel centro della bellissima Gargnano, a due passi dal piccolo porticciolo, in quella che era una vecchia stalla, di cui il restauro conserva ancora le stupende pareti in pietra viva, la Trattoria San Martino Le 3 Oche nasce del 2008 dal sogno di Andrea e Mariangela Cristofoletti, un passato nell’hotellerie, di creare un luogo dove poter degustare pesce di lago in un ambiente di charme.
E come se la bellezza del luogo non fosse già abbastanza, il locale è stato splendidamente progettato dal figlio Alessio, interior designer, insieme a Giovanni Paneroni, architetto, che hanno concepito degli ambienti dove l’arte e il dettaglio sono protagonisti. Dalla scelta del blu delle pareti, che cambia colore con la luce del giorno proprio come le acque del lago, all’utilizzo di legno proveniente da vecchie limonaie per gli armadi, sino ovviamente al simbolo del locale, le tre oche, declinato in forma artistica in vari materiali, dal vetro di Murano, al legno sino al ferro, opera di artisti locali, come Angelo Colosio.


Tutto nella trattoria è progettato per esprimere in ogni dettaglio il meglio del territorio gardesano, dal design alle ricette
(Alessio, titolare)
Stupendi quanto geniali i dettagli di design come i fiori della Lego al posto dei tradizionali centrotavola, le barre led di ferro con calamita su cui sono attaccati oggetti vintage come le posate in argento acquistate in un mercatino di Roma, o le lampade di Seletti.
Al locale si accede da una piccola galleria a volta in pietra, dal fascino tipico delle viuzze dei piccoli centri marinari, che termina con una piccola terrazza a picco sul lago dove è semplicemente un sogno mangiare d’estate. Al locale si può arrivare, infatti, anche direttamente in barca.

La cucina, orchestrata da mamma Mariangela insieme agli chef Dario Zeni e Enio Scalvini è curatissima e basata sui migliori prodotti del territorio circostante. Tra i piatti più amati troviamo, infatti, l’antipasto misto e le tartare di pesce di lago, gli spaghetti alla carbonara di lago con la tinca affumicata da loro, ma anche ottimi piatti di carne e specialità particolari come le lasagnette di malga con il formaggio Tombea, tartufo nero e radicchio rosso o i gnocchetti al limone con la ricotta fresca dei F.lli Bignotti. Vale una menzione speciale il piatto “fritto non fritto dei Frans”, a base di pesce fornito freschissimo ogni giorno dai Frans, appunto, una delle ultime, ormai celebri, famiglie di pescatori rimasta sul Garda.
Molto ricercata anche la carta dei vini che predilige vini del territorio provenienti da piccole cantine a gestione familiare come il bianco Lugana della Oselara di Pozzolengo, ma anche straordinari rossi come il Gobbio della Noventa di Botticino Mattino, originale vino biologico che nasce dalle cave di marmo.
Uno dei locali più belli della sponda lombarda del Lago di Garda, le 3 Oche merita sicuramente un viaggio.
Il segreto
L’olio del Garda utilizzato in cucina viene prodotto da papà Andrea. L’amore per i suoi uliveti, lo ha portato ad appassionarsi anche all’arte della falegnameria, di cui è diventato un vero e proprio maestro. Oggi utilizza esclusivamente legno d’ulivo riciclato per le sue creazioni, molte delle quali le potete vedere nel locale: dal bancone del bar realizzato con gli alberi caduti durante la nevicata del 1985, ai tavoli, sino ai sottopiatti e alle tovagliette puzzle pensate per i giovanissimi ospiti del locale.
Info utili
Trattoria San Martino Le 3 Oche
Via Roma 33
25084 Gargnano, Brescia
Tel. +39 0365 71436
Antipasti e primi: 12,5 —19 euro
Secondi: 13,5 — 20,5 euro