Design

Saint Monza (MB)

di Stefanella Ebhardt e Alessia Ceccherini
Saint Monza (MB) — Lombardia Secrets

A Monza, un ristorante fine-dining dal sapore internazionale e un décor d'eccezione che si "fonde" con i marmi bianchi e neri del Duomo, uno dei monumenti più belli della Lombardia, su cui si affaccia il suo elegante dehors, accompagnando gli ospiti dal caffè al dopocena.

L’amicizia e il gusto condiviso per il bello sono il “cocktail” da cui è nata l’idea di realizzare nel cuore di Monza un luogo ricercato dal vibe internazionale. Da una lato due imprenditori della ristorazione e dell’ospitalità, Gabriele Viola-Boros e Stefania Aliprandi, coppia nella vita e nel lavoro, e dall’altra l’architetto Jiulia Hyoun Hee Na dello studio Spatial, specializzata nella realizzazione di progetti di recupero urbano sostenibili.

E’ il 2018 quando Gabriele e Stefania finalmente trovano la location ideale per il loro sogno e rilevano gli spazi di uno storico negozio le cui vetrine godono della vista “perfetta” sulla meravigliosa facciata bicroma della Basilica, simbolo della città da poco restaurata. Proprio per valorizzare questa unicità, ogni elemento esterno ed interno di Saint è stato pensato per creare un gioco di continuità visiva con il monumento, straordinario esempio di architettura gotica italiana.

Saint Monza (MB) — Lombardia Secrets

Il nome del locale è ispirato al celebre film con Val Kilmer “The Saint”, giocando sulla metafora che siamo tutti sia “santi” che “peccatori” quando si tratta, appunto, di peccati gola.

(Stefania Aliprandi, titolare) 

Così, nell’ampio dehors esterno che accoglie i clienti, i motivi dei tessuti riprendono il bianco nero delle pietre del Duomo ed ogni piccolo dettaglio è la declinazione di un pattern ben preciso, leit motiv della location che appare anche sui tavoli all’interno e all’esterno.

Ed è la facciata stessa, che si specchia nelle vetrate ad arco di Saint, ad aver ispirato gli architetti nel disegnare gli originali elementi di design tridimensionali che caratterizzano la bottiglieria in acero americano composta da blocchi retro-illuminati che ricordano i lumini all’interno della chiesa. Decoro geometrico che è ripreso anche nello specchiatura bronzata della parete interna su cui si riflettono la piazza e la chiesa, e nelle boiserie.

Saint Monza (MB) — Lombardia Secrets
Saint Monza (MB) — Lombardia Secrets

La stessa cura caratterizza le scelte d’arredo, con partner d’eccellenza come Miniforms con i tessuti Kvadrat, appositamente realizzati, Tom Dixon per il lightning e Koncretrosa per i complementi in cemento modellato. Elementi che caratterizzano le due sale interne del locale nelle quali spiccano a contrasto i sofà arancio e le sedute rosa che trovano posto di fronte ad un ampio specchio che “porta” le bellezze della piazza anche all’interno.

Tre gli spazi in cui accomodarsi, esattamente come sono tre sono i momenti conviviali che il Saint offre. A partire dalle colazioni d’autore con croissant riempiti al momento di creme fatte in casa e signature coffee realizzati con miscele di Hardy Il caffè di Milano. Qui si possono trovare gli unici Specialty Coffee della città, come anche i succhi Laboratorio Marco Colzani ed una selezione di tè e tisane premium della Tea Stylist Francesca Natali.

Saint Monza (MB) — Lombardia Secrets

I pranzi e le cene si affidano alla maestria di Michele Cioffi, head chef con una lunga esperienza in giro per il mondo, che propone una cucina contemporanea italiana che va dalla Pappa al pomodoro, al Tagliolino fatto in casa con le cime di rapa, sino al Vitello tonnato cotto a bassa temperature.

Per ogni piatto, Saint offre la possibilità di wine o beverage pairing a base di cocktail ideati da Elisabetta Ciceri, Bar Manager ed esperta mixologist, concepiti per esaltare l’esperienza gustativa “sensoriale”, fil rouge del concept del locale, con la supervisione di Giovanni Ulivi, Food&Beverage Manager e di Nicolò Centemero, General Manager.

Saint Monza (MB) — Lombardia Secrets

La carta di vini conta circa 100 etichette, selezionate dal Wine Specialist Andrea Pirovano, ed una collaborazione speciale con la casa di Champagne francese De Venoge e con il whisky Macallan, unico flagship store del brand fuori Milano, assicurando così un’offerta completa che rende il Saint un punto di riferimento non solo per palati gourmet ma anche per i cultori del buon bere.

In particolare per l’offerta “mixology”, Elisabetta cura anche il progetto Bar Legend che vede tutti i mesi una “guest” di bartender italiani e internazionali con intrattenimento musicale e menu ideati ad hoc secondo il tema della serata.

Il segreto

Sostenibilità e recupero sono stati, oltre al Duomo, l’altro tema di ispirazione del progetto. Così, per il marmo sono stati scelte lastre di scarto e tutti gli impianti prevedono il ricircolo sia di aria che di acqua. Inoltre, in cucina vengono impiegati quasi esclusivamente prodotti a Km0 ed una filosofia Zero Waste che punta ad utilizzare gli ingredienti in modo innovativo evitando il più possibile gli sprechi.

Info utili

Saint Duomo
Piazza Duomo 8
20900 Monza
Tel. +39 348 4349475

Antipasti: 15 19 euro
Primi: 22 — 26 euro
Secondi: 25 — 30 euro

Dolci: 10 euro
Business lunch: 30 — 50 euro
Menù Vegan: 15 — 19 euro
Cocktail: 10 — 15 euro
Bar Bites: 5 — 15 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città