Bellosteria (LC)

Ad Annone di Brianza, vicino Milano, un'osteria da favola creata da 4 amici "artigiani della Bellezza" che, tra un dehor immerso nei limoni e un design raffinato, ci riporta alle più belle suggestioni dei laghi lombardi Ottocenteschi tanto amati da Stendhal.
“Finalmente il mio spirito, che rifiuta per amore il troppo bello, ha trovato qualche cosa dove non c’è nulla da rifiutare… i monti della Brianza”. Così scriveva Stendhal del suo passaggio in questi luoghi, ed è bellezza e cura del dettaglio che si trovano in Bellosteria, un progetto nato da un flusso naturale di forme e colori in dialogo con il territorio che ha dato carattere e personalità al locale, senza tradire le sue origini.
Situata a pochi passi dal lago di Annone, in quella parte della Brianza vicino a Lecco citata da artisti e letterati, l’antica osteria del piccolo paese ha, infatti, ripreso vita, tradendo nei vecchi muri in pietra e nell’antica colonna che divide gli interni dal bellissimo dehor la sua lunga storia.


Ristrutturare significa costruire uno spazio proprio, su misura, ma conservando un po’ di quello che è venuto prima di noi.
(Scenarch)
L’anima del progetto sono Beatrice, Marco, Marino e Matteo, architetti, designer ma anche scenografi e artigiani del legno e del ferro, fondatori del celebre studio Scenarch, già molto conosciuto per aver firmato progetti di hotellerie e ristorazione di grande successo.
Convogliando in Bellosteria anni di esperienza, studio dei materiali, forme, e luci, lo studio di interior&product design ha, infatti, realizzato un locale in cui sono protagonisti la manualità artigianale abbinata a materiali naturali e di recupero, come il pavimento con assi di legno riutilizzate, oppure le porte e finestre decorative che provengono da una vecchia villa della zona.


Stupendo il dehor, in cui si mangia immersi tra il giallo dei limoni ed il verde degli ulivi, che emana tutto il fascino dei laghi lombardi della Belle Époque, da cui si accede alla prima sala caratterizzata da un grande tavolone in legno conviviale, realizzato con una sezione intera di quercia e lavorato interamente a mano.
Di fronte, il bancone del bar dal sapore vintage, con bottigliere in ferro, specchio anticato e insegna con il nome del locale, è un altro esempio della cura del dettaglio che Scenarch ha posto nella realizzazione del progetto.

Passando oltre, si accede alle due romantiche sale ristorante, dall’atmosfera molto intima la sera, separate da un arco in sassi e mattoni dell’inizio del secolo scorso recuperato dalla stratificazione delle precedenti gestioni, che svelano altri dettagli di comfort, come le pareti fonoassorbenti in cui sono riprodotti i profili dei monti che circondano il paesaggio che avvolge Bellosteria.
La direzione artistica è affidata allo chef Mauro Elli de Il Cantuccio di Albavilla 1 stella Michelin che coordina in cucina lo chef Simone nella preparazione di piatti che, partendo dagli ingredienti della tradizione brianzola, vengono ripensati in chiave moderna, mentre in sala l’accoglienza è affidata a Veronica, attenta padrona di casa.


Il menù cambia in base alla stagionalità e si può scegliere tra piatti che esaltano la materia prima bio, come l’ovetto in camicia su crostone con spuma di patate e polvere di pomodoro o il tagliere di salumi del territorio, sino a grandi classici della zona come gli spaghetti di trota salmonata e basilico o i secondi a base di pesce di lago e i tagli di carne, dal filetto di manzo in casseruola al delizioso maialino arrostito.
Ideale per un pranzo al sole, una cena romantica, o un aperitivo, Bellosteria è una destinazione perfetta per una gita fuori porta sul lago di Annone, aperta domenica da mezzogiono fino a tarda sera e, durante la settimana, a pranzo e cena.
Il segreto
Nell’estate 1818, Marie-Henri Beyle, meglio conosciuto come Stendhal, racconta in un diario il suo Grand Tour attraverso gli “angoli di unica bellezza” della Brianza, percorrendo i paesaggi incantati tra i laghi di Alserio e Annone. Oggi, quest’ultimo è percorribile a piedi e in bicicletta per tutto il suo perimetro di 16 km, godendo dello spettacolo dei monti riflessi nello specchio d’acqua, ottimo spunto per una passeggiata prima o dopo una pausa in Bellosteria.
Info utili
Bellosteria
Via Maggiore 16
23841 Annone di Brianza, Lecco
Tel. +39 0341 263061
Antipasti: 14 euro
Primi: 16 euro
Secondi: 23 euro
Dolci: 7 euro
Lunch menu: 12 — 17 euro